Architettura, natura e modernità
L'architetto Svetozar Andreev realizza un progetto che fonde natura e modernità per creare una straordinaria architettura d'acciaio specchiato in un contesto paesaggistico davvero rilevante.

Ci troviamo a Malta nei pressi di Gozo, nel cuore del Mediterraneo, dove nel marzo del 2017 una tempesta ha fatto crollare un arco
naturale. La "Finestra Azzurra" era un simbolo molto conosciuto e rappresentativo del territorio. Svetozar
Andreev in collaborazione con Elena Britanishskaya hanno ideato il progetto "THE HEART OF MALTA", uno spazio
espositivo che omaggia la bellezza della natura attraveso la creazione di un nuovo punto visivo di
riferimento, un insieme di volumi poligonali per ospitare un centro espositivo. 5000 metri quadrati disposti
su cinque piani che si fondono con il paesaggio avendo le stesse dimensioni e proporzioni dell'arco naturale
andato perduto. Per il progetto è previsto l'utilizzo delle più innovative tecniche costruttive e dei nuovi
materiali adottati dall'industria navale.
Una tendenza degli ultimi anni è quella di progettare strutture architettoniche moderne ma in perfetta armonia
con la natura, il paesaggio diventa il giusto punto di partenza per la realizzazione di edifici in contesti
extra urbani. Il rispetto della natura passa anche attraverso una moderna e nuova architettura volta al
rispetto e alla salvaguardia del territorio, della sua storia e della sua cultura.
GALLERY:




Autore: Donato Guarnieri
Data ultima modifica: 8/2/2019
Data di pubblicazione: 8/2/2019